Agli inizi degli anni ’60 California è un quartiere formato da famiglie brianzole ed altre provenienti da diverse parti d’Italia: dal bergamasco, dal veneto, dal meridione… e forse anche qualche emigrato dagli Stati Uniti; il nome California fa riferimento proprio a questo. La zona è lontana dalla chiesa parrocchiale di Lesmo e pertanto nasce l’idea di edificare una chiesa che comprenda il quartiere di California e il comune di Camparada. La popolazione risponde entusiasta a questa proposta, viene donato il terreno confinante con la strada di Via XXV Aprile ed angolo con l’attuale Via E. Toti nel comune di Lesmo. Con l’iniziativa della questua mensile, le famiglie sottoscrissero la loro adesione e degli incaricati passavano ogni mese nelle famiglie che si erano impegnate a contribuire per realizzare l’opera.